Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Mezzana Mortigliengo
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Mezzana Mortigliengo
» Come fare per
» Attivazione scarico acque reflue
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Cultura e beni culturali
Sport
Viabilità e trasporti
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2019 - in carica dal 27/05/2019 al 14/05/2023
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Mezzana Mortigliengo
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Territorio e ambiente
Musei
Sport e ricreazione
COME FARE PER
Attivazione scarico acque reflue
Descrizione:
Gli scarichi vengono suddivisi in:
1) scarichi di acque reflue domestiche ed assimilabili alle domestiche;
2) scarichi di acque reflue industriali;
3) scarichi di acque reflue urbane.
Come Fare:
Lo scarico, previa autorizzazione dall'ente competente, può essere effettuato nel suolo, nel sottosuolo, nei corsi d'acqua o in pubblica fognatura.
Informazioni specifiche:
Per "acque reflue domestiche" si intendono le acque reflue provenienti da insediamenti di tipo residenziale e da servizi e derivanti prevalentemente dal metabolismo umano e da attività domestiche.
Per “acque reflue industriali” si intendono “qualsiasi tipo di acque reflue provenienti da edifici od installazioni in cui si svolgono attività commerciali o di produzione di beni, differenti qualitativamente dalle acque reflue domestiche e da quelle meteoriche di dilavamento, intendendosi per tali anche quelle venute in contatto con sostanze o materiali, anche inquinanti, non connessi con le attività esercitate nello stabilimento”.
Per "acque reflue urbane" si intende invece il miscuglio di acque reflue domestiche, di acque reflue industriali, e/o di quelle meteoriche di dilavamento convogliate in reti fognarie, anche separate, e provenienti da agglomerato.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
- Ai sensi dell'art. 124 comma 1 del D.Lgs. 152/06, tutti gli scarichi devono essere preventivamente autorizzati;
- l'autorizzazione è rilasciata al titolare dell'attività da cui si origina lo scarico;
- Il regime autorizzatorio degli scarichi di acque reflue domestiche e di reti fognarie è definito dalle Regioni (Legge Regionale n.______ e successive modifiche ed integrazioni).
Dove Rivolgersi:
Ufficio tecnico (vedi dettaglio e orario di apertura)
Riferimenti Normativi:
D.Lgs. 152/06 “Norme in materia ambientale”.
Legge Regionale n.______ e successive modifiche ed integrazioni
Indietro
Come Fare Per
Mensa e Trasporto scolastico
Certificati anagrafici e stato civile
Autocertificazioni
Pratiche anagrafe e stato civile
IMU
TASI
TARI
Acquisto Loculi - Cellette
Smarrimento Cani
Polizia municipale
Modulistica
Elettorale
Tecnico
Comune di Mezzana Mortigliengo
Contatti
Via Roma, 1
13831 Mezzana Mortigliengo (BI)
C.F. 83000390027 - P.Iva: 00397380023
Telefono:
015-742500
Fax: 015-742010
E-mail:
PEC:
IBAN: IT15B03268491300B2672070290
COD. iPA: c_f167 - COD. UFF.: UFMN6U
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
U.R.P. Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Biella
Unione Prealpi Biellesi
Seguici su
Newsletter
PRIVACY POLICY e COOKIE POLICY
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Mezzana Mortigliengo - Tutti i diritti riservati